Community Leadership Summit "X" Italy
L'evento italiano per i Community Lover
Guarda e registrati all'edizione di Roma 2017
08:45 | Registrazione | |
---|---|---|
09:30 | Apertura e presentazioni
|
|
Why meet ups matter
Tutto può essere trovato online e grazie a internet possiamo comunicare con persone in ogni angolo del pianeta. Per quali motivi quindi questi anacronistici incontri sono sempre più importanti? Capiamo insieme quali sono i loro punti di forza e in che modo possono migliorare un'intera community. |
Speaker:
Davide Di Pumpo |
|
Seek diversity, create inclusion
Consigli pratici su come organizzare eventi inclusivi e accessibili per la tua community, partendo dall’esperienza di Girls in Tech Italy. Dai gadget alla scelta della location, dal menù alla comunicazione: come possiamo organizzare un evento che consenta a tutti, indipendentemente dalle specifiche esigenze, la possibilità di partecipare attivamente? |
Speakers:
Chiara Brughera Community coordinator at Talent Garden & Girls in Tech Italy community lead |
|
Reinventing Antifragile Communities
Apprenderai una visione che ti farà puntare il focus sulla felicità, al fine di creare una squadra coesa e propositiva all'interno della tua community. Attraverserai la consapevolezza delle competenze trasversali necessarie per affrontare proattivamente le vicissitudini della community. Renderai iterative ed incrementali le attività che la community deve svolgere per ottenere i suoi obiettivi. |
Speaker:
Adriano Gasparri Consulente e Formatore Strategico. |
|
An Open Leadership Training to improve community awareness
The Open Leadership Training is an opportunity to promote the best practise and give some tools helpful to know the basis needed to create e a Project followed by a community and create connection between the community leader of tomorrow. We think that spread this philosophy increase the knowledge about the opensource and give a new fuel at our movements. Promote cross connections among community members is necessary to maintain our communities healthy and focused around the people. |
Speaker:
Edoardo Viola |
|
Migliorare la qualità degli eventi: dry-run "obbligatori", e altri strumenti
Moltissimi eventi community sono organizzati grazie al lavoro di "volontariato" dei community lead, degli speaker, di chi aiuta con la promozione, di chi offre la sala, etc... Non sempre però gli eventi hanno la qualità che i partecipanti "meritano". In questa sessione vedremo alcuni accorgimenti per evitare i problemi più ricorrenti e fornire ai partecipanti la migliore esperienza possibile! |
Speaker:
Lorenzo Barbieri Cloud Wizard at Microsoft, fondatore di Macelleria Informatica |
|
Community's challenges
My experiences leading a community in Greece, while being half Italian, half Greek and having spent almost all my life travelling. Challenges, mindsets, problems and solutions differ from country to country....and from time to time. |
Speaker:
Panayotis Tzinis Technology Intelligence - GDE on Product Strategy - X-Lab tech Lead at Moonshot Lab |
|
13:15 | Pranzo | |
14:15 | Unconference | |
17:00 | Chiusura e aperitivo |
08:45 | Registrazione | |
---|---|---|
09:30 | Apertura e presentazioni
Video |
|
Metriche per Zombie Communities: come "iniettare vita" in tribù di morti viventi
4 iscritti al meetup. Nessun commento al post. 1 solo speaker (che poi è tuo cugino). Se sai di cosa sto parlando allora significa che conosci la stretta allo stomaco che si prova quando la tua comminity è silenziosa quanto un cimitero. Ma è davvero la fine? Oppure un community leader può diventare il Dottor Frankenstein di turno e ribaltare la situazione? In questo talk vedremo come basarci sulle metriche per analizzare cosa non sta funzionando nella tua tribù e alcuni consigli azionabili per "resuscitare" l'entusiasmo dei suoi membri. Video - Slide |
Speaker:
Luca Barboni (Growth Hound) |
|
Welcome Coc! 10 verità e bugie sull'inclusività
Celebrate Diversity! Il Codice di Condotta è così importante all'estero quasi quanto è sconosciuto in Italia. Partendo da una analisi di case studies mostreremo che cos'è il Coc e insieme capiremo l'utilità di avere regole chiare e condivise per aumentare la consapevolezza, l'inclusività e garantire la Diversity. Video - Slide |
Speakers:
Emma Pietrafesa (Rete Wister) Flavia Weisghizzi (Codemotion) |
|
Coaching per community open source
Il coaching può migliorare il lavoro di gruppo e aiutare i vari membri del team a partecipare alle sue scelte ed attività. In ambito open source, una community con tanti volontari senza partecipazione é morta, ma la situazione può cambiare applicando questo approccio. Video - Slide |
Speaker:
Daniele "Mte90" Scasciafratte (Mozilla) |
|
Dove c'è Community, c'è Casa.
Strategie per mantenere la vostra community attiva ed una cultura che faccia sentire accolti i suoi membri Video - Slide |
Speaker:
Alessio Fattorini (NethServer) |
|
Creare una community dal basso ed arrivare ad un'azienda milionaria
Come è nata l'esperienza della community romana di Host e come siamo riusciti ad essere riconosciuti da Airbnb. Cosa stiamo imparando, cosa funziona, gli errori da non fare. Video - Slide |
Speaker:
Emanuela Marino (Community host Roma) |
|
Essere Community
Dai gruppi Facebook, ai canali Slack fino ai meetup sul territorio: tutto è community. Cosa rende alcune di queste un successo? Qual è il segreto per diventare un punto di riferimento? E soprattutto: che cos'è veramente una community? Queste sono alcune delle domande che hanno dato vita a Milano JS, Italia JS e JS Girls. Video - Slide |
Speaker:
Maurizio Mangione |
|
13:15 | Pranzo | |
14:15 | Unconference | |
17:00 | Chiusura e aperitivo |
08:45 | Registrazione | |
---|---|---|
09:15 | Apertura
Video |
|
10:00 |
Come far crescere una community da 0, senza perdersi qualcuno per strada! Cosa ho imparato nel creare una community online da nulla fino a 2k posts/mese in soli 6 mesi: consigli pronti per l'uso, cosa funziona, cosa evitare Slide - Video |
Alessio Fattorini |
10:30 |
Diversity: come rendere la tua community più ricca e inclusiva Valorizzare la diversity nella community e cercare di essere inclusivi è un elemento chiave per la sua crescita. Come perseguire questo obiettivo, quali gli ostacoli e le azioni utili da mettere in campo Slide - Video |
Azzurra Ragone |
11:00 | Coffee break | |
11:30 |
Open Development Analytics, because you can't improve what you can't measure Communities are driven by transparency, participation and collaboration. But how we could manage communities based on data, facts and not opinions. We will review different types of metrics to take into account Slide - Video |
José Manrique López de la Fuente |
12:00 |
Tool e strumenti per far crescere la community Meetup, WordCamp, Contributor Day: la nostra community si incontra spesso dal vivo. Quali strumenti usiamo per coordinarci e cosa facciamo per coinvolgere sempre più persone a partecipare attivamente Slide - Video |
Francesca Marano |
12:30 |
Le meta-community: quando l'unione fa la forza Il percorso di MilanoTechScene e DevMarche, due "aggregatori" di community locali: perchè e come si sono formati, i benefici ottenuti e le sfide ancora da affrontare Slide - Video |
Daniele Dellafiore e Stefano Ottaviani |
13:00 | Pranzo | |
14:00 | Unconference set up | |
14:30 | Unconference | |
17:30 | Chiusura | |
18:30 | Community Party |